Piccolo Birrificio Clandestino

Il Piccolo Birrificio Clandestino è il primo microbirrificio artigianale di Livorno e della provincia omonima, fondato nel 2010 da Pierluigi Chiosi, ex homebrewer e Mastro Birraio. La produzione del birrificio si basa su tre linee di prodotti: i prodotti continuativi, le birre affinate in legno e le birre “one shot”. Il birrificio è stato premiato a livello nazionale ed internazionale per la qualità e l'originalità delle sue birre. La storia del Piccolo Birrificio Clandestino si lega alla storia della città di Livorno, che si è sempre caratterizzata per la sua apertura al mondo e alla multiculturalità, questo spirito cosmopolita è ciò che ha animato e anima tutt'oggi la città e le sue attività.
Il birrificio ha iniziato la sua attività nel 2010, in una piccola sede produttiva, nel corso degli anni, il birrificio ha cambiato sede produttiva, impianti e attrezzature, ma la passione, la creatività e la tecnica sono rimasti sempre gli stessi. Il Birrificio produce una vasta gamma di birre ad alta e bassa fermentazione, che spaziano dalla tradizione anglosassone a quella belga e tedesca. La linea di birre affinate in legno è caratterizzata dai sentori e profumi acidi, la linea di birre “one shot” è invece figlia della stagionalità e delle collaborazioni con altre realtà birrarie.
Il Piccolo Birrificio Clandestino ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
2020
- Fortezza Nuova | Oro European Beer Stars
- Goslar 1826 | Argento Barcellona Beer Challegenge Historical Beer
- Villa Serena | Argento Barcellona Beer Challenge Blonde Ale
- Goslar 1826 | Bronzo Birra dell’Anno Cat. 18
- Gatta Nera | Birra Imperdibile Guida alle birre d’Italia Slow food 2021
- Riappala | Birra Imperdibile Guida alle birre d’Italia Slow food 2021
- Mastro Ciliegia | Birra Slow Guida alle birre d’Italia Slow food 2021
- PBC | Birrificio Eccellenza Guida alle Birre d’Italia Slow food 2021
2019
- Santa Giulia | Birra Quotidiana Slow Food Guida alle birre d’Italia 2019
- St Julienbach | Birra Slow – Slow Food Guida alle birre d’Italia 2019
- PBC | Fusto Slow Food Guida alle birre d’Italia 2019 (elevata qualità su tutta la produzione, soprattutto con le birre di grande beva)
- Santa Giulia | 3a classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat. 6
- Gatta Nera | 2a classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat.15
- Santa Giulia | Medaglia d’oro Barcellona Beer Festival
- Goslar 1826 | Medaglia d’oro Barcellona Beer Festival Cat. 27
- Awanagana |: Medaglia di bronzo Barcellona Beer Festival
- Siuski | Medaglia di bronzo Barcellona Beer Festival Siuski Cat.19
- Cinque e cinque | Medaglia di bronzo Barcellona Beer Festival Cat.25
- Fortezza Nuova | Argento European Beer Stars
2018
- Santa Giulia | 2° classificata Birra dell’anno Unionbirra Cat. 8
- Goslar 1826 | 1° classificata Birra dell’anno Unionbirra Cat. 38
- Fortezza Nuova | Menzione d’onore Birra dell’anno Unionbirrai Cat. 22 Barley Wine
- Cinque e cinque | Medaglia bronzo Barcellona Beer Festival
- Goslar 1826 | Medaglia bronzo Barcellona Beer Festival
- Fortezza Nuova | Medaglia d’oro European Beer Star
2017
- Fortezza Nuova | 2° classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat.Barley Wine
- Cinque&Cinque | Medaglia d’Argento Barcelona Beer Festival
- St Julienbach | Medaglia d’Oro European Beer Star
- St Julienbach | Grande Birra Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
2016
- Trepponti | Medaglia D’Oro Barcelona Beer Festival birra Cat.24
- PBC | Bottiglia Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017 (alta qualità media della produzione in bottiglia)
- La Fortezza Vecchia | Birra Slow – Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
- Montinera | Grande Birra – Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
- La Fortezza Nuova | Grande Birra – Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
- Riappala | Birra Quotidiana – Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
- Gatta Nera | Birra Quotidiana – Slow Food Guida alle birre d’Italia 2017
- Fortezza Nuova | 3° classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat.Barley Wine
- Fortezza Nuova | Medaglia d’Oro European Beer Stars birra
2015
- Santa Giulia | Medaglia d’Argento European Beer Stars birra
2014
- Montinera | 3° classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat. 8
- PBC | Bottiglia Slow Food Guida alle birre d’Italia 2015
- (alta qualità media della produzione in bottiglia)
- Montinera | Grande Birra Slow Food Guida alle birre d’Italia 2015
- Riappala | Grande Birra Slow Food Guida alle birre d’Italia 2015
- Oimmena | Birra Quotidiana Slow Food Guida alle birre d’Italia 2015
2013
- Riappala | 3° classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat. 7
2012
- Montinera | 1° classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat. 8
2011
- Santa Giulia |1° classificata Birra dell’anno Unionbirrai Cat. 6
Ecco i 5 motivi per cui un intenditore di birre dovrebbe comprare le birre del Piccolo Birrificio Clandestino:
🏆 Qualità premiata a livello nazionale ed internazionale: birre di alta qualità e originalità premiate a livello globale.
🍻 Varietà di stili: vasta gamma di birre ad alta e bassa fermentazione con note acide e stagionali.
🔥 Passione e creatività: esperienza e maestria dell'ex homebrewer e Mastro Birraio Pierluigi Chiosi.
🌍 Spirito cosmopolita: il birrificio promuove l'apertura al mondo e alla multiculturalità di Livorno.
🏭 Nuova sede produttiva: ambiente moderno e tecnologicamente avanzato per garantire massima qualità e sicurezza.