CARRELLO

Bud

Bud
Birre
ORDINA

Il Birrificio Budweiser è una delle birrerie più famose e riconosciute al mondo, fondata nel 1876 a Saint Louis, nel Missouri, la Budweiser è diventata una delle birre più bevute in America e in tutto il mondo. La storia di questo birrificio è lunga e interessante, caratterizzata da momenti di crescita e successo, ma anche da periodi di difficoltà e crisi.

La storia del Birrificio Budweiser

Tutto inizia con l'immigrante tedesco Adolphus Busch, che arriva negli Stati Uniti nel 1857, nel 1864, inizia a lavorare con Eberhard Anheuser, che aveva comprato una birreria a Saint Louis nel 1860.

Nel 1876, i due fondano la Budweiser Lager Beer, una birra lager leggera che riscuote un discreto successo, raggiungendo nel 1901 il record di produzione di 1 milione di barili in un anno. La Budweiser diventa sempre più popolare, diventando un'icona americana, tuttavia, durante il periodo del proibizionismo americano, l'azienda vive un periodo difficile. Per sopravvivere, il birrificio inizia la produzione di svariate tipologie alimentari, come gelati, lievito di birra, ma anche automobili e altro ancora.

Superata questa fase, ci fu un periodo di crescita, che portò negli anni Settanta a un riconoscimento per il birrificio di St. Louis, il quale venne dichiarato Patrimonio Storico Nazionale e, negli anni Novanta, a rendere la società il birrificio di maggior successo negli Stati Uniti d'America.

La produzione della Budweiser

La Budweiser è una birra lager chiara, prodotta con riso, malto, luppolo, lievito e acqua. Gli ingredienti utilizzati per la produzione della Budweiser sono di origine locale: difatti, sebbene la ricetta e la lavorazione sia standardizzata, la Anheuser-Busch ha deciso di produrre la birra in varie regioni del mondo, per garantire la freschezza del prodotto. La produzione di massa della Budweiser avviene attraverso tecniche all'avanguardia mantenendo intatte da sempre le sette fasi: frantumazione, ammostamento, filtraggio, bollitura, fermentazione primaria e lagerizzazione, che garantiscono la massima qualità e la freschezza del prodotto, la birra viene invecchiata sopra un letto di trucioli di legno di faggio per renderla più frizzante, questo metodo di invecchiamento è stato sviluppato dalla Anheuser-Busch e utilizzato esclusivamente per la produzione della Budweiser.

La Budweiser nel mondo

La Budweiser è stata esportata in tutto il mondo ed è stata una delle birre più popolari in molti Paesi, negli Stati Uniti, la Budweiser è diventata un'icona della cultura popolare, simbolo di festa e divertimento. Negli anni Ottanta, la Budweiser è diventata la birra ufficiale della Coppa del Mondo FIFA, consolidando la sua posizione come una delle birre più conosciute e amate al mondo, l'azienda è stata inoltre sponsor di molti eventi sportivi e culturali, rafforzando la sua immagine e la sua presenza nel mondo.

Lo slogan "King of Beers"

La Budweiser è spesso definita come "King of Beers", uno slogan che risale ai primi anni del XX secolo, questo slogan sottolinea l'importanza e la posizione di leadership della Budweiser nel mondo della birra. Il successo della Budweiser è dovuto alla sua qualità, al suo gusto unico e alla sua capacità di conquistare i consumatori di tutto il mondo.

🍻 Gusto unico e tradizionale grazie all'utilizzo di ingredienti di alta qualità e alla lavorazione tradizionale.
🌾 Qualità garantita attraverso l'utilizzo di tecniche all'avanguardia e ingredienti di origine locale.
🎉 Icona della cultura popolare e della festa negli Stati Uniti e in molti altri Paesi.
📜 Lunga e interessante storia che conferisce alle birre del Birrificio Budweiser un'aura di tradizione.